Tabu e reescrita na tradução italiana de A casa dos budas ditosos
Nenhuma Miniatura disponível
Data
2018-03-12
Autores
Manzato, Elena
Título da Revista
ISSN da Revista
Título de Volume
Editor
Universidade Federal do Espírito Santo
Resumo
The most recent translation studies propose a descriptive rather than a prescriptive approach, and it is from this perspective that the present study will be set up. This study presents a case study examining in a descriptive way the rewriting of the novel A casa dos budas ditosos by João Ubaldo Ribeiro and how it fits into the Italian cultural system. Through the polysystem studies of Itamar Even-Zohar and through André Lefevere's rewriting theory the Italian and Brazilian cultural contexts are analysed in order to identify the position of the novel within the system, the paratextual elements and the reviews to find out why the translation of the novel was published, and finally the textual elements, that is, various segments of the source text and the target text, to discover the possible rules that determined the translator's behaviour during the translation process. The aim of this research is to understand how cultural issues have been dealt with, those related to the imaginary and above all how the translation of taboos has been managed.
I più recenti studi sulla traduzione propongono un approccio descrittivo piuttosto che prescrittivo, ed è da questa prospettiva che sarà impostato il presente studio. Questa ricerca presenta un case study in cui è esaminata in modo descrittivo la riscrittura del romanzo A casa dos budas ditosos di João Ubaldo Ribeiro e come quest’ultimo si inserisce nel sistema culturale italiano. Attraverso le teorie dei polisistemi di Itamar Even-Zohar e la teoria della riscrittura di André Lefevere vengono analizzati i contesti culturali italiano e brasiliano al fine di individuare la posizione dell’opera all’interno del sistema, gli elementi paratestuali e le recensioni per scoprire perché è stata pubblicata la traduzione del romanzo, e infine gli elementi testuali, ovvero vari segmenti del testo di partenza e del texto di arrivo, per scoprire le possibili norme che hanno determinato il comportamento della traduttrice durante il processo di traduzione. Lo scopo della ricerca è quello di capire come sono state affrontate le questioni culturali, quelle legate all’immaginario e soprattutto com’è stata fronteggiata la traduzione dei tabù.
I più recenti studi sulla traduzione propongono un approccio descrittivo piuttosto che prescrittivo, ed è da questa prospettiva che sarà impostato il presente studio. Questa ricerca presenta un case study in cui è esaminata in modo descrittivo la riscrittura del romanzo A casa dos budas ditosos di João Ubaldo Ribeiro e come quest’ultimo si inserisce nel sistema culturale italiano. Attraverso le teorie dei polisistemi di Itamar Even-Zohar e la teoria della riscrittura di André Lefevere vengono analizzati i contesti culturali italiano e brasiliano al fine di individuare la posizione dell’opera all’interno del sistema, gli elementi paratestuali e le recensioni per scoprire perché è stata pubblicata la traduzione del romanzo, e infine gli elementi testuali, ovvero vari segmenti del testo di partenza e del texto di arrivo, per scoprire le possibili norme che hanno determinato il comportamento della traduttrice durante il processo di traduzione. Lo scopo della ricerca è quello di capire come sono state affrontate le questioni culturali, quelle legate all’immaginario e soprattutto com’è stata fronteggiata la traduzione dei tabù.
Descrição
Palavras-chave
Taboo , Translation , Rewriting , Tradução , Tabu , Reescrita , A casa dos budas ditosos
Citação
MANZATO, Elena. Tabu e reescrita na tradução italiana de A casa dos budas ditosos. 2018. Dissertação (Mestrado em Letras) – Universidade Federal do Espírito Santo, Centro de Ciências Humanas e Naturais, Vitória, 2018.